This website uses cookies for analysis and marketing purposes. By visiting this website you agree to our use of cookies. Further information on cookies and your rights is available here.
Al di là della loro presenza a Vienna, le Collezioni del Principe sono continuamente rappresentate all’estero nell’ambito di mostre speciali temporanee o prestiti di opere. Presentazioni internazionali che hanno suscitato grande interesse tra il pubblico hanno inoltre rafforzato l’eccellente reputazione di cui godono le collezioni.
Di recente, parti delle Collezioni sono state proposte in esposizioni di alto livello in Svizzera, Austria, Giappone, a Singapore, in Cina, in Russia e a Taiwan. Inoltre, musei del mondo intero ne ospitano costantemente dei pezzi selezionati sottoforma di prestiti.
Berna - Kunstmuseum: "LIECHTENSTEIN. Le Collezioni del Principe"
Salisburgo - Residenzgalerie: "MENSCHENBILDER – GÖTTERWELTEN. The Worlds of Gods and Men"
Taipeh - Museo nazionale del Palazzo "La corona delle Alpi: capolavori delle Collezioni del Principe del Liechtenstein"
Mosca - Museo Puskin "Rubens, Van Dyck e la scuola di pittura fiamminga. Capolavori delle Collezioni del Principe del Liechtenstein"
Shanghai - Museo d’arte cinese "Rubens, Van Dyck e la scuola di pittura fiamminga. Capolavori delle Collezioni del Principe del Liechtenstein"
Pechino - Museo nazionale cinese "Rubens, Van Dyck e la scuola di pittura fiamminga. Capolavori delle Collezioni del Principe del Liechtenstein"
Singapore - Museo nazionale di Singapore "Rubens, Van Dyck e la scuola di pittura fiamminga. Capolavori delle Collezioni del Principe del Liechtenstein"
Kyoto - Museo municipale di Kyoto "Capolavori delle Collezioni del Principe del Liechtenstein"
Kochi - Museo d’arte "Capolavori delle Collezioni del Principe del Liechtenstein"
Tokio - Centro nazionale d’arte "Capolavori delle Collezioni del Principe del Liechtenstein"
S.A.S. Principe Philipp von und zu Liechtenstein, presidente di LGT"L’intento della nostra famiglia non è solo di collezionare arte, ma anche di rendere questi capolavori accessibili a tutti. Per questo siamo estremamente lieti che musei del mondo intero espongano continuamente i capolavori delle nostre collezioni."